Consulenza OHSAS 18001 Sicurezza e salute sul lavoro
Certificazione OHSAS 18001
[xyz-ips snippet=”Breadcrumb”]
Il sistema OHSAS 18001 permette all’azienda di tenere sotto controllo i rischi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.
Voi capite noi, noi capiamo voi
Siamo disponibili ad avviare gratis e senza impegno le attività per la certificazione della vostra azienda, per consentire a voi di entrare nel merito del processo, e alla Memole di conoscere meglio l’azienda, le sue necessità e specifiche aspettative.
Alla fine dell’assessment, saremo entrambi più consapevoli, ed in grado di valutare insieme l’impegno prevedibilmente richiesto per giungere al risultato.
In ogni caso, la Memole non lavora “a tassametro”: a fronte dell’importo stabilito, i suoi consulenti supportano l’azienda fino al conseguimento della certificazione, a prescindere dalle giornate.
Steps percorso certificazione – Supporto consulenziale
1. Analisi del contesto interno ed esterno
2. Screening delle prassi e dei flussi operativi dell’azienda
3. Analisi dei rischi e delle opportunità
4. Individuazione dei presìdi da adottare per la riduzione del rischio
si individuano i presìdi adottabili, in
termini di migliori controlli, più efficienti modalità operative ecc.
5. Adeguamento dei processi aziendali
6. Redazione della documentazione di sistema (manuale e procedure)
procedure). Tale documentazione è approvata dalla direzione aziendale ed illustrata al
personale
7. Messa in esercizio del sistema
revisioni che si rendessero necessarie
8. Verifica dello stato di applicazione del sistema e di conformità ai requisiti della norma di riferimento
effettiva conformità alla norma di riferimento
9. Scelta di un ente di certificazione
10. Sostenimento del’audit
11. Conseguimento del certificato
indirizzata al comitato dell’ente, sancisce la conclusione dell’iter di certificazione
Sistema OHSAS 18001 Controllo rischi salute e sicurezza sul lavoro.
Politica: si definiscono gli impegni e gli obiettivi generali dell’azienda nei confronti della salute e sicurezza sul lavoro, per il mantenimento della conformità normativa e nell’ottica del miglioramento continuo.
Manuale: descrive l’organizzazione aziendale generale in merito alla salute e sicurezza sul lavoro e da indicazioni sullo sviluppo delle procedure e istruzioni operative affinche siano conformi alle specifiche di riferimento (OHSAS 18001 e linee guida UNI INAIL); Esso permette inoltre la comunicazione, da parte di terzi delle modalità di Gestione della salute e sicurezza sul lavoro posto in essere dall’azienda
Procedure: definiscono le modalità di attuazione delle attività inerenti la salute e sicurezza sul lavoro, eventualmente integrate da Istruzioni operative dettagliate e di taglio più esecutivo; questi documenti hanno lo scopo di dare chiara indicazione al personale di ciò che è necessario fare per garantire la migliore rispondenza di prodotti, processi e servizi ai requisiti richiamati nella politica aziendale, dal manuale,dalla norma di riferimento e dalla legge, relativamente alla salute e sicurezza sul lavoro;
Documenti di registrazione e fogli raccolta dati (su modulistica definita), che costituiscono la base per le evidenze documentali ed eventualmente statistiche. Tali documenti sono gli elementi distintivi di una impostazione di sistema tesa a fornire le assicurazione verso le parti interessate di una corretta gestione degli aspetti di salute e sicurezza.
A tutto ciò si aggiunge la raccolta di tutte le leggi e norme in materia di salute e sicurezza.
Prevenzione rischi norma OHSAS 18001
Si consiglia per le aziende partners di effettuare un’analisi del contesto aziendale per mettere in evidenza le aree di maggiore rilevanza e le modalità con cui si possono verificare i reati previsti dalla norma OHSAS 18001.
Obiettivo di ciò è elaborare un modello organizzativo coerente con le specifiche attività aziendali, conformante a quanto previsto dal OHSAS 18001.
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.